Privati Imprese

Cucina Country: idee e consigli per arredare in stile rustico

Preventivo cucina country

Con Ristrutturazioni.com® puoi confrontare in tutta Italia 3 preventivi gratuiti delle migliori ditte della tua zona.

Confronta preventivi e risparmia fino al 30%

Cucina country Tiberini arredamenti pensili in legno e struttura in muraturaLa cucina country secondo l'interpretazione Tiberini, storica azienda del parmense specializzata nella realizzazione di mobili in legno, è in muratura con pensili in mogano e dettagli rétro.

Valutazione utenti: 3
Pubblicato il 19-07-2018 da La Redazione

Tabella dei contenuti

    Se stai sognando una cucina country in cui fare colazione al mattino prima di gettarti nel caos della quotidianità e sei in cerca di idee e consigli per realizzare il tuo piccolo grande progetto, sei sul sito giusto. 

    Ricreare l'atmosfera naturale e rustica della campagna trasmette il senso di quiete ideale per liberarsi dallo stress accumulato durante il giorno; purtroppo trovare un'abitazione del genere può essere complicato e costoso ma con la giusta ristrutturazione, ecco che le cucine country possono diventano realtà.

    Tanto per cominciare, in genere, questo stile ben si adatta a una cucina in muratura ma anche mobili interamente in legno possono acquisire maggiore rusticità con dettagli ad hoc.

    Ecco, quindi, i nostri consigli e le foto di alcune cucine stile country che potrebbero piacerti. 

    I vantaggi della cucina country

    Cucina country mobilificio zappalortoPer il mobilificio "Zappalorto", tra i più rinomati in Toscana, la cucina country chic ha piattaie in legno e la mitica tendina sotto il lavello

    Con la sua predisposizione al gusto rustico e naturale, lo stile country regala un'atmosfera calda e familiare, dove sentirti a tuo agio e costruire ricordi piacevoli e intimi. 

    Il merito è soprattutto dell'utilizzo di colori caldi, come il beige, il rame, l'oro e la prevalenza di materiali in legno, indispensabili per ricreare un'atmosfera di campagna. 

    Inoltre, lo stile country in cucina contribuisce a creare un'atmosfera conviviale, ideale per pranzi con i propri cari e per preservare l'armonia familiare.

    Completa l'arredamento della tua cucina con un bel tavolo in legno e sedie con cuscini per sedie da cucina country: il risultato sarà delicato ed elegante!

    Lo stile cosiddetto rustico evoca sempre grandi ambienti con lunghissime tavolate in legno ma sapevi che lo stule country è perfettamente riproducibile anche in una piccolissima stanza? 

    Ecco un paio di esempi di ristrutturazione cucina in questo stile.

    piccola cucina countryEcco due piccole cucine country: anche in un piccolo ambiente si può ottenere l'effetto desiderato. In entrambe le foto abbiamo piastrelle country per cucina, pavimenti per cucine per cucine country, in versione scura(foto1) e chiara (foto2), mobili cucina stile country, rigorosamente bianchi, e due lampadari cucina stile country, nel primo caso realizzati con materiali di recupero.

    A completare due ambienti perfettamente arredati, tendine, suppellettili, lavandini vintage ed elettrodomestici hi-tech con una perfetta commistione tra antico e moderno. 

    Le sfumature dello stile country

    cucina country zappalorto legno naturale Il rustico per eccellenza è quella in legno naturale secondo "Zappalorto", noto mobilificio della Toscana, regione universalmente conosciuta come la patria delle cucine country

    Per country, come abbiamo visto, si intende sostanzialmente il rustico ma esistono comunque tre sfumature stilistiche.

    Questo almeno, secondo i massimi esperti di cucine country che in Italia si trovano perlopiù in Toscana dove questo stile va per la maggiore.

    Se prima di pensare all'arredo hai intenzione di ristrutturare la cucina, cambiando piastrelle, pavimenti e infissi e ottenere uno stile rustico, ti ricordiamo che sul nostro portale puoi trovare le migliori imprese per ristrutturazioni a Firenze e provincia ma anche di tutta la Toscana e confrontare più preventivi per ottenenere una favolosa cucina country al minor prezzo. 

    Tornando all'arredo, il country ha, come dicevamo, tre sfumature:

    • country tradizionale
    • country-chic
    • country-industrial

    Le cucine rustiche country più in voga, tuttavia, sono quelle tradizionali, magari decorate con tende da cucina country o mantovane per cucina country.

    Sei a corto di spunti? Eccone alcuni...

     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     

    Un post condiviso da Michelle Hartman (@crazytupperwarelady) in data:

     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     

    Un post condiviso da Interior (@yourinterior77) in data:

    Cucina in stile country tradizionale

    Il country tradizionale comprende l'utilizzo rustico di pareti in muro e mattoni, la presenza di legno decapè (quercia, mogano e massello) per travi a vista sul soffitto, parquet, isole, tavoli, sgabelli, sedie e mobili). 
    Altri elementi tipici sono le credenze aperte con scaffali per mettere in mostra barattoli vintage e tazze particolari, ma anche piattaie in legno e tendine per lavello. 

    Per quanto riguarda i tessuti, prevalgono i colori pastello, le fantasie floreali e i cuscini colorati anche sulle sedie. 
    In ogni cucina rustica che si rispetti, infine, non possono mancare le classiche barre portautensili e le credenze portapentole, i piatti di ceramica sulle pareti, nonché grandi classici di una volta come la mitica stufa cucina o un forno da incasso vintage (beige, grigio scuro o neri, con rifiniture color oro).

    Cucina in stile country-chic

    Il country-chic ricorda invece vagamente lo stile della cucina shabby chic, per l'uso di dettagli eleganti come piastrelle in ceramica lavorata e lampade raffinate e moderne. La differenza rispetto allo stile shabby consiste soprattutto nella prevalenza del colore bianco, nella tipologia di legno e negli accessori.

    Ecco perché le cucine country bianche rientrano quasi tutte in questa categoria.

    Nel country chic, il sapore rustico si fonde con un più elegante utilizzo di tappeti pregiati e piastrelle in ceramica bianca o lavorata.

    Questo stile è perfetto per chi non vuole rinunciare alla semplicità country, con l'aggiunta di lampadari sfarzosi, ripiani per cucina, tavolo e isole completamente in ceramica e riproduzioni di dipinti d'epoca.

    Vero fiore all'occhiello di questo stile, infine, sono le finiture in cartongesso per una cucina unica in ogni suo dettaglio. 

    Cucina in stile country industrial

    Il country-industrial infine, fonde il sapore prettamente rustico con dettagli ispirati a fabbriche e grandi magazzini, prendendo spunto dagli open space newyorkesi degli anni '50, nati dalla ristrutturazione di vecchi magazzini e trasformati in affascinanti loft. 

    Gli elementi che lo contraddistinguono sono l'uso di lampade moderne e minimal e la preferenza di materiali come l'acciaio e l'alluminio, soprattutto per quanto riguarda gli infissi, che richiamano i colori metallici sulle pareti, determinando un originale contrasto con il calore country.  

    La cucina country bianca e le cucine country in muratura, in questo terzo stile lasciano posto a modelli più innovativi come le cucine country moderne.

    E se le parole non dovessero essere sufficienti, ecco qualche foto-idea che potrebbe aiutarti nella scelta.

    Cucine stile country provenzale

     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     

    Un post condiviso da Zappalorto. Le cucine Toscane (@zappalorto.lecucinetoscane) in data:

    Cucine country romantiche

     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     

    Un post condiviso da @torills_hus in data:

    Cucina stile country bianca

     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     

    Un post condiviso da Resa Bartlett|TheFarmhouse31 (@thefarmhouse31) in data:

    Come trasformare uno stanzone rustico in una cucina country

    ambiente rustico in cui realizzare cucina country open spacePer una vera cucina country ci vuole il tipo di ristrutturazione giusta. Il nostro consiglio? Pavimenti in cotto, travi a vista, grande camino e porte di recupero in stile fattoria.

    Quello della foto è un ottimo spazio, ampio e luminoso, da convertire in cucina country tradizionale, perché, come puoi notare, ne contiene già molte delle caratteristiche ideali: i mattoni del camino, le travi in legno sul soffitto e la porta rustica in perfetto stile fattoria. 

    Aggiungiamo, peraltro, che con i giusti dettagli anche una classica cucina in legno con pavimenti in pvc può diventare country.

    Ecco una lista di ricerche da fare:

    • tence per cucina country
    • quadri per cucina country
    • applique cucina country
    • coordinati cucina country
    • credenza da cucina stile country
    • biancheria cucina country
    • divani per cucina country o poltrone da cucina country
    • accessori cucina country
    • barattoli da cucina country
    • lampadari cucina country
    • centrini per cucina country

    Ecco che, anche solo con la metà di questi complementi d'arredo, l'ambiente assumerà stile e carattere senza necessariamente dover spendere una fortuna per gli arredi. 

    Se l'ambiente è open space: dettagli country anche in soggiorno

    cucina country open spaceE se la cucina country è in un open space? Via libera ai dettagli rustici in tutto l'ambiente

    Questo è da considerarsi un esempio di stile country tradizionale. Le travi in legno più esili e sottili richiamano l'anticato di tavolo, sedie, accessori e parquet e si sposano perfettamente con il muro in pietra viva e la pietra del camino. 

    Particolarmente gradevole e adatto alle esigenze dei più moderni, è il contrasto con il televisore a schermo piatto su parete e ben tre tipologie diverse di lampade.

    I cuscini e la coperta di un colore vivido e intenso, infine, insieme al tessuto pastello dei divani contribuiscono a creare un'atmosfera intima e accogliente.

    Con un cappotto termico anche un camino come quello della foto basterà a scaldare tutto l'ambiente.

    Come far diventare country chic una cucina in legno normale

    cucina country chic mobili in legno con dettagli elegantiAnche un tipo di arredo tradizionale come quello della foto può diventare una cucina country chic con i giusti consigli

    Al contrario rispetto a quando abbiamo visto nel paragrafo precedente su come arredare una cucina country, anche un ambiente con prevalenza di elementi rustici come questa, può essere riadattata ad uno stile tradizionale, senza grandi lavorazioni.

    Possono essere sufficienti ad esempio, l'aggiunta di sgabelli all'isola, la sostituzione di lampadari vintage e l'aggiunta di tende colorate. 

    Una soluzione ideale per chi ama lo stile country ma non è convinto a tal punto da trasformare in questo senso anche per pavimenti, pareti e infissi.

    Se invece hai a disposizione un budget più alto, i nostri consigli ti hanno convinto e vuoi reinventare completamente la cucina anche dal punto di vista della ristrutturazione, puoi sostituire parquet e mobili con un legno anticato, aggiungere travi in legno sul soffitto e sostituire le piastrelle con pietre o mattoni.

    Optando per le ristrutturazioni chiavi in mano, l'operazione sarà velocissima e molto più economica di quanto avevi pensato.

    Tra antico e moderno: un esempio di cucina country industrial

    cucina country industrial elementi rustici e dettagli moderniPer i non integralisti del rustico: la cucina country industrial con dettagli antichi e moderni assieme

    Ecco alcune idee originali per una cucina newyorchese. Intanto, se aprezzi questa tendenza, ti consigliamo di leggere anche il nostro articolo su come arredare un loft in stile industrial

    Tornando alla cucina, come dicevamo, le lampade a sospensione sono preferibili alle classiche e possono essere accostate alle minimal, se si desidera aggiungere un tocco ancora più moderno all'ambiente. 

    Tuttavia in questo caso, anche il solo utilizzo dei colori metallici e soprattutto del bianco/nero basta a contrastare il calore dei mattoni. L'oscurità prevale infatti in tutta la cucina: sulle pareti (per dare illusione di profondità), sul divano, tende, sedie, parquet, lampada e accessori.

    Speriamo di avervi dato qualche ispirazione per arredare al meglio la vostra cucina country.

    Se così è stato invia una richiesta sul nostro portale e inizia subito a confrontare preventivi inviando una richiesta sul nostro portale.

    Sfruttando lo strumento del sopralluogo gratuito i preventivi saranno precisi e puntuali.

    Questo articolo ti è stato utile?