La Legge Tupini può essere una grande opportunità per chi ha in mente di acquistare un locale commerciale.
Conoscere le specifiche di questa normativa che risale a ben 70 anni fa vuol dire infatti usufruire dell'aliquota IVA in maniera più che agevolata.
E un risparmio in fase d'acquisto, si sa, vuol dire più budget da investire, per esempio, nella ristrutturazione di un negozio affinché sia di tendenza e perfettamente in linea con la tua idea di business.
La Legge n 408 del 2 luglio del 1949, che prende il nome dal suo promotore Umberto Tupini, prevede infatti che acquistando un locale commerciale direttamente dal costruttore si possa pagare l'IVA al 10% anziché al 22 come da prassi.
L'immobile, però, deve avere una serie di caratteristiche, condicio sine qua non per accedere alla detrazione.
In linea generale sono tre gli aspetti che contano per poter accedere alle detrazioni fiscali previste dalla Legge Tupini:
Se hai notato un grande magazzino, di recente realizzazione e, pertanto, acquistabile direttamente dal costruttore, con diversi appartamenti ai piani superiori ma non altri negozi confinanti, insomma, ci sono buone probabilità che si tratti di un cosiddetto fabbricato Tupini.
Il calcolo è presto fatto: se il magazzino che ti interessa costa 100mila euro, lo pagherai 110 mila anziché 122mila euro.
E con 12mila euro, ipotizzando che in un locale appena costruito bagni e pavimenti siano già ottimali, potresti sostituire gli infissi, migliorare l'impiantistica e far realizzare tutti gli arredi su misura da un professionista del legno o del cartongesso.
Come accennato non rientrano nella Legge Tupini tutti gli immobili considerati di lusso.
Per poter accedere alle agevolazioni fiscali, quindi, lo stabile principale in cui si inserisce il locale commerciale non deve:
Se pensi che l'immobile che hai puntato possa rientrare nelle caratteristiche della Legge Tupini ma hai ancora qualche dubbio puoi leggere il testo originale in forma integrale oppure chiedere la consulenza di un esperto sul nostro sito.
Ti consigliamo anche la lettura della DISCIPLINA DELL'EDILIZIA AI FINI DELL'IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO
Oltre a tutte le risposte tecniche di cui hai bisogno potrai anche confrontare tre preventivi e ottenere la migliore ristrutturazione possibile al minor prezzo.
Un doppio risparmio, insomma, oltre all'acquisto con IVA agevolata spenderai meno anche per rimettere a nuovo il locale.
Trattandosi di una normativa così “datata” negli anni ha subito alcuni aggiornamenti e precisazioni con circolari e risoluzioni emanate, rispettivamente, nel 1968, 1973, 1988 e 1982.
La circolare n.24 del 1968 ha precisato che l'aliquota ridotta può essere concessa non solo ai negozi al piano terra ma anche ai locali seminterrati o sotto terra in quanto se si tratta di fabbricato Tupini il beneficio fiscale riguarda l'intera struttura.
La circolare n. 250100 del 1973 ha invece precisato che, relativamente alla superficie coperta dell’atrio, delle scale e delle altre parti comuni, si devono distinguere due casi:
Rilevanti, infine anche le ultime due specifiche:
Nella speranza che la nostra guida sia risultata utile ti ricordiamo che, con lo strumento delle ristrutturazioni chiavi in mano, risparmierai tempo e denaro.
Una buona ristrutturazione, strategica e ben progettata, è sempre la soluzione ideale per far crescere il prezzo di una casa. Ecco 10 piccoli investimenti che si riveleranno una risorsa
Scopri come arredare una casa piccola. Dalla consolle alle pareti girevoli, dal divano letto a scomparsa ai mobili su misura: ecco sei idee originali per risparmiare spazio e rendere la tua minicasa un gioiello
Vorresti realizzare una vasca o un lavabo in muratura ma sei a corto di idee e non sei informato sui prezzi? Scopri quali sono gli arredi più adatti alle tue esigenze
Quanto costa una casa in legno? Quanto dura e quali sono i vantaggi? Ecco una mini guida che ti aiuterà ad orientarti nel settore della bioedilizia
Scopri come riconoscere una screpolatura pericolosa e quando è indispensabile intervenire per evitare guai peggiori
Tutto sul bonus dell'anno in corso e sulle possibili soluzioni per accedere agli sgravi fiscali. Scadenze e informazioni aggiornate all'ultima Legge di Bilancio
Materiali, colori, consigli, idee e preventivi: tutto ciò che c'è da sapere prima di procedere con l'acquisto delle mattonelle di uno degli ambienti più sfruttati della casa
Dopo aver ristrutturato un garage sei a corto di idee d'arredamento? Suggerimenti, foto e consigli per trasformare la tua casa in un open space newyorkese
Cerchi un professionista che sappia armonizzare spazi pieni e vuoti, coniugare estetica e funzionalità e rispettare il budget? Ecco la mini guida che fa al caso tuo!